La biblioteca civica Don Candido Tara ha sede al primo piano del palazzo comunale di Meina, in piazza Carabelli 7. Dispone di postazioni di lettura illuminate da luce naturale e di un angolo attrezzato per l’infanzia.
La biblioteca dispone di circa 6000 titoli, perlopiù testi a stampa e offre servizio di prestito gratuito al pubblico. Son disponibili DVD, di argomento geografico una seziona tematica di storia locale, una di graphic novel, testi specifici per la fascia 0-6 e 6-15 anni, che hanno ricevuto un forte implemento negli ultimi anni. Numerosi i titoli novità. Oltre al servizio di prestito, la biblioteca dal 2009 promuove iniziative a carattere culturale quali aperitivi letterari, cene con l’autore, presentazioni di libri, serate sulla conoscenza del territorio, letture animate per il pubblico e per le scuole, in particolare le scuole cittadine ( infanzia, primaria, secondaria di primo grado), presso le quali è attivo un progetto di sensibilizzazione e avvio alla lettura e il progetto “Nati per leggere”. Tali iniziative sono programmate periodicamente. Nel 204 è stato aperto il primo punto di book crossing, collocato presso il parchetto Mattioli, cui nel 2015 si è aggiunta una seconda stazione presso l’Ufficio Turistico dell’imbarcadero, dotata di testi in lingua straniera.
Le attività sono collegialmente gestite dal consiglio di biblioteca, composto per statuto comunale da 9 membri, tra cui è individuato un Presidente. Il consiglio collabora alle aperture, garantite il sabato mattina dalle 10 alle 12 e in uno o più giorni infrasettimanale che si differenziano nell’orario estivo e in quello invernale. Non è al momento in servizio un bibliotecario.
La biblioteca Don Candido Tara dispone di un telefono 0322/60724, di un indirizzo di posta elettronica biblioteca.meina@gmail.com, di uno spazio sul sito del comune di Meina http://www.comune.meina.no.it/ComIndUtili.asp e di una pagina Facebook regolarmente aggiornata: https://www.facebook.com/bibliotecameina?fref=ts