Corso di formazione Mamma Lingua
Parte il corso di formazione “Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” a cura di AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
Leggi tuttoParte il corso di formazione “Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” a cura di AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
Leggi tuttoSabato 25 marzo alle 14.30
Percorso storico-culturale per le vie di Pogno, guidato da Giovanni Fonio, presidente della Biblioteca di Pogno
Dal 24 al 31 marzo
alla Biblioteca Comunale di Bogogno
“Don Lorenzo Milani: dalla parte dell’ultimo”
mostra fotografica sulla vita e le opere di Don Milani e conferenza finale a cura di Agostino Burberi
Sabato 18 marzo alle 10.30
la Biblioteca Comunale di Gozzano presenta
“Quanti colori in primavera!”
Letture primaverili per bambini fino ai 6 anni a cura di Floriano Negri
Sabato 18 marzo
La Biblioteca Comunale di Gargallo organizza
“Missione Polare: dove la diversità si incontra”
una lettura animata per bambini e bambine
Seconda edizione di “Poeti tra la Gente”
concorso di poesia e racconti organizzato dalla Biblioteca Comunale di Cavaglio
La scadenza per le iscrizioni è il 13 aprile
Sabato 18 marzo alle 10.30
Presso la sala lettura di San Maurizio d’Opaglio
“Letture di Primavera” per bambini dai 3 ai 6 anni
Sabato 25 marzo alle 10.30
alla biblioteca di Cureggio
“Letture di pace e colore”
Lettura e laboratorio sul tema dell’acqua
Martedì 14 e 21 marzo
dalle 9 alle 10
“Primi passi in biblioteca”
Letture e giochi per bambini e bambine da 0 a 3 anni
Dall’11 al 9 marzo
alla biblioteca di Cureggio
“Uno sguardo dal passato”
Una mostra di Valeria Marone
Sabato 11 marzo alle 16
nella sala consiliare del Comune di Gozzano
“Antonio Mazzetti: figura di spicco della cultura gozzanese”
Venerdì 10 marzo alle 20.45
alla biblioteca di Maggiora
Gianni Cometti presenta il suo libro
“Domenico Piemontesi, il Ciclone”
Mercoledì 8 marzo
alla biblioteca G. Carcano
“Donna, vita, libertà.”
Rinnovo del percorso panchine e incontro con le giornaliste di “Avvenire” per le donne afghane
Venerdì 10 marzo alle 21
a Casa Curioni
Presentazione della raccolta poetica di Maria Lina Bocchetta “Nella cruna del tempo”
Vi proponiamo una bibliografia per adulti e ragazzi tutta incentrata sull’identità di genere.
La proposta rientra nel progetto finanziato dal MIC: QUESTIONE DI STORIE! Partiamo dal libro per parlare di pedagogia di genere e non solo.
Sabato 4 marzo alle 10.30
Il viaggio di Orfeo
Lettura ad alta voce e a seguire un piccolo laboratorio creativo a cura dell’illustratrice Lorena Gherardi
Domenica 26 febbraio alle 15.30
alla biblioteca di Ameno
Presentazione del libro “Report from the waterfront – Storie di una fabbrica del design italiano” sulla storia della famiglia Fantini
Sabato 25 febbraio alle 10.30
alla biblioteca di Cureggio
“Storie di tutti i colori” – letture e piccolo laboratorio
Venerdì 24 febbraio alle 21
“Le 13 erbe, il cuore di Ricola fra sostenibilità e innovazione”
una conferenza di Luca Morari, amministratore delegato di Ricola Italia
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Sabato 25 febbraio alle 15
alla biblioteca di Lesa
“Educare nell’era digitale: opportunità e rischi”
L’evento fa parte del ciclo “Perché educhiamo?”