Gargallo – I fantastici 4 elementi
Sabato 26 aprile a partire dalle 10, la biblioteca di Gargallo organizza una lettura per i più piccoli dedicata alla terra per il ciclo “I fantastici 4 elementi”
Sabato 26 aprile a partire dalle 10, la biblioteca di Gargallo organizza una lettura per i più piccoli dedicata alla terra per il ciclo “I fantastici 4 elementi”
È online il calendario delle letture NpL nelle biblioteche del sistema!
Venerdì 11 aprilealle 21 la biblioteca di Bogogno organizza la presentazione del libro “Alba tragica” con l’autrice Paola Varalli
Venerdì 11 aprile alle 17.30 la biblioteca di Lesa inaugura la mostra “La Val Grande in mostra”
Venerdì 11 aprile alle 21 la biblioteca di Pogno organizza una doppia presentazione con le autrici Erica Gibogini e Sabrina Sesiani
Venerdì 4 aprile alle 21, la biblioteca di Comignago ospita l’alpinista Francesco Bon che racconterà la sua esperienza sull’Himalaya.
Dall’1 al 5 aprile alla Biblioteca Marazza arriva Tactile GO! La biblioteca itinerante di letture accessibili!
Sabato 5 aprile alle 9 a Villa Marazza, comincia il workshop “Toccare le parole – Alla scoperta del libro tattile illustrato”.
È possibile richiedere l’attestato di partecipazione segnalandolo in nota al momento della prenotazione.
Venerdì 28 marzo alle 21 la biblioteca di Pogno organizza un incontro con Barbara a Ruos e Cristina Gregori sul tema “L’amicizia nella scrittura a quattro mani”
Sabato 4 novembre alle 15
alla biblioteca di Lesa
“Le fiabe sono vere” Un pomeriggio di letture e giochi di inventa-storie ispirati alla raccolta “Fiabe italiane”
Vi proponiamo una bibliografia per adulti e ragazzi tutta incentrata sull’identità di genere.
La proposta rientra nel progetto finanziato dal MIC: QUESTIONE DI STORIE! Partiamo dal libro per parlare di pedagogia di genere e non solo.
Una bibliografia a tema ecologico per adulti e bambini legata al progetto “Mi chiamo Eco!”
Bandi e informazioni per le biblioteche della Regione Piemonte
Sabato 1 marzo alle 10.30 alla Biblioteca Marazza, “La commedia dell’arte da Arlecchino a Pantalone”. Incontro sul teatro e laboratorio per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura di Monica Ruffinengo.
Informiamo che dall’1 ottobre al 30 novembre sarà attiva la sessione di rilevazione dati delle biblioteche pubbliche piemontesi.
La Regione ha avviato la procedura per la rilevazione annuale sui dati di funzionamento delle biblioteche pubbliche della Regione Piemonte tramite il software simonlib per il 2022.
La Regione ha avviato la procedura per la rilevazione annuale sui dati di funzionamento delle biblioteche pubbliche della Regione Piemonte al 31.12.2021 tramite il software simonlib